Modulo di Conferma Dati dei Partecipanti ai Corsi AS.PE.I.

Indicare la Sede di Servizio in essere alla data in cui è stato frequentato il Corso
Indicare il nome della Regione di appartenenza della Sede di Servizio
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 D. LGS. 196/2003 Gentile associato/associata, ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003 (di seguito T.U.), ("Codice in materia di protezione dei dati personali"), norma che disciplina la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, trattamento che dovrà essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti, in relazione ai dati personali di cui questa associazione ASPEI entrerà in possesso, La informiamo di quanto segue: 1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI. Il trattamento è finalizzato unicamente per la realizzazione delle finalità istituzionali promosse dall’associazione stessa nei limiti delle disposizioni statutarie previste e in conformità a quanto stabilito dal D.lgs. n. 196/2003. 2. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI. a. Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) T.U.: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distribuzione dei dati. b. Le operazioni possono essere svolte con o senza il supporto di strumenti elettronici o comunque automatizzati. c. Il trattamento è svolto dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento. 3. CONFERIMENTO DEI DATI. Il conferimento di dati personali è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1. 4. RIFIUTO DI CONFERIMENTO DI DATI. L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali nel caso di cui al punto 3 comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 1. 5. COMUNICAZIONE DEI DATI. I dati personali saranno a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1 a collaboratori esterni e, in genere, a tutti quei soggetti cui la comunicazione si riveli necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1. 6. DIFFUSIONE DEI DATI. I dati personali non sono soggetti a diffusione. 7. TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO. I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 1. 8. DIRITTI DELL’INTERESSATO. L’art. 7 T.U. conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; l’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, delle finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati; l’interessato ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; l’interessato ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati. 9. TITOLARE DEL TRATTAMENTO. Titolare del trattamento è “ASPEI ETS” - Prof.ssa Donatella Lombello, Presidente nazionale, con sede Legale Via Pascoli n 17, 35035 Selvazzano Dentro (PD) e sede Amministrativa e Segreteria nazionale presso Prof. Arturo Carapella, Segretario nazionale, Via del Brolo, 42, 25050 Paderno Franciacorta (BS). Titolare del trattamento è il Prof.ssa Donatella Lombello, Presidente nazionale e Responsabile del Trattamento è prof. Arturo Carapella, segretario nazionale.
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO EUROPEO (UE) 2016/679 Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR) e del D. Lgs. 196/2003 (Codice per la protezione dei dati personali), e in relazione ai dati personali di cui l’Associazione “ASPEI ETS” (di seguito anche Associazione o Titolare) è/entrerà nella disponibilità con la Tua adesione all’Associazione stessa, ti informiamo che: 1. Titolare del trattamento Titolare del trattamento è l’Associazione “ASPEI ETS” - Prof.ssa Donatella Lombello, Presidente nazionale - con sede legale presso V. Pascoli 17, 35030 SELVAZZANO(PD), e-mali:donatella.lombello@unipd.it // aspeinazionale@gmail.com 2. Trattamento dei dati e sue finalità. L’Associazione raccoglie e/o riceve le seguenti informazioni che Ti riguardano: - Dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita …)*; - Dati di contatto (e-mail, numero di telefono fisso o mobile)*; - Professione*; - IBAM. I Tuoi dati personali saranno trattati per: a. le finalità istituzionali e gli scopi dell’Associazione, ossia per formalizzare la Tua iscrizione e nell’ambito delle legittime attività dell’Associazione; b. adempiere agli obblighi di legge e/o esercitare diritti connessi alle attività Associative; c. adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile; d. informarTi di iniziative/eventi organizzati dall’associazione attraverso newsletter, solo con il Tuo consenso. I Tuoi dati, raccolti o comunque trattati dall’Associazione e indicati con l’asterisco (*) si intendono necessari e il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità per la stessa di dar seguito all’iscrizione e alle attività relative al trattamento principale (rapporto associativo). 3. Base giuridica del trattamento L’Associazione tratta i Tuoi dati personali lecitamente e il loro trattamento trova ragione nelle seguenti basi giuridiche: - necessità di istaurazione e/o svolgimento del rapporto associativo; - legittima attività dell’Associazione per il conseguimento delle finalità della stessa; - necessità di adempiere un obbligo legale e/o statutario e/o fiscale incombente sull’Associazione e/o per l’esercizio/difesa/accertamento di diritti dell’Associazione o dei suoi Associati; - relativamente al trattamento di cui alla lettera d (newsletter) il Tuo consenso espresso. Il consenso è in qualunque momento revocabile con le modalità di seguito precisate. La revoca non pregiudica la legittimità del trattamento già effettuato dei Tuoi dati. Il mancato consenso (o la sua revoca) al trattamento dei dati per la finalità di cui alla lettera d non impedisce l’istaurazione e/o la prosecuzione del rapporto con l’Associazione, ma solo l’utilizzo dei Tuoi dati per i trattamenti ivi indicati. 4. Chi sono i destinatari a cui i Tuoi dati possono essere comunicati? Esclusivamente per le finalità sopra specificate, il Titolare potrà comunicare i Tuoi dati personali alle seguenti categorie di soggetti in qualità di responsabili esterni, soggetti autorizzati o titolari autonomi: - figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni; - enti e/o amministrazioni e/o autorità pubbliche, finanziarie e istituzionali per lo svolgimento delle funzioni istituzionali secondo quanto stabilito dalla legge o dai regolamenti; - a seguito di ispezioni o verifiche, organismi di vigilanza, autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge; - enti, società, liberi professionisti e altri soggetti che forniscono beni/prestano servizi anche informatici al Titolare; - consulenti esterni in materia contabile, fiscale e/o legale. 5. Come e per quanto tempo vengono trattati i Tuoi dati personali 5.1 Come Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti cartacei o procedure informatiche da parte di soggetti appositamente autorizzati. A questi è consentito l’accesso ai dati personali dell’Interessato nella misura e nei limiti in cui è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento. Il Titolare verifica periodicamente gli strumenti mediante i quali i dati vengono trattati e le misure di sicurezza stabilite di cui prevede l’aggiornamento costante; verifica, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento o le cui finalità siano nel caso esaurite; verifica che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e del loro uso per le finalità dei trattamenti effettivamente svolti. I Tuo dati personali non sono soggetti ad alcun processo decisionale esclusivamente automatizzato, né a profilazione. Il Titolare garantisce che i dati che, anche a seguito delle verifiche, risultino eccedenti o non pertinenti non saranno utilizzati salvo che per l’eventuale conservazione, a norma di legge, dell’atto o del documento che li contiene. 5.2 Dove I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici ed elettronici, situati all’interno dello spazio economico europeo, e sono assicurate misure di sicurezza a protezione dei suddetti. Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, oppure si renda necessario trasferire alcuni dei dati raccolti verso sistemi tecnici e servizi gestiti in cloud e localizzati al di fuori dell’Unione Europea, il trattamento sarà svolto in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679. Saranno adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la protezione dei dati personali basando tale trasferimento: a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espressi dalla Commissione Europea; b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’art. 46 del Regolamento (UE) 2016/679; c) sulle garanzie di cui all’art. 49 del Regolamento (UE) 2016/679. 5.3 Per quanto tempo I Tuoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata della tua iscrizione all’Associazione e, successivamente, per il tempo in cui l’Associazione sia soggetta a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previste dalla normativa applicabile o per la tutela/esercizio di diritti della stessa: periodo che viene calcolato in dieci anni successivi alla cessazione del rapporto associativo. Relativamente al trattamento dei Tuoi dati per la finalità di cui alla lettera d (newsletter), il trattamento perdurerà per tutta la durata del servizio, salvo revoca anticipata del consenso, che può avvenire in qualunque momento secondo le modalità di seguito indicate. La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca. Esaurite tutte le finalità che legittimano la conservazione dei dati personali dell’Interessato, l’Associazione avrà cura di cancellarli o di renderli in forma anonima. Quali sono i Tuoi diritti? I diritti che ti sono riconosciuti ti permettono di avere sempre il controllo dei tuoi dati. I tuoi diritti sono quelli di: - accesso; - rettifica; - revoca del consenso - cancellazione; - limitazione del trattamento; - opposizione al trattamento; - portabilità. Il Titolare procede in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della tua richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute. In tali casi, entro un mese dal ricevimento della tua richiesta, sari informato e messo al corrente dei motivi della proroga. Per ogni ulteriore informazione e per l’esercizi dei Tuoi diritti scrivi al Titolare: donatella.lombello@unipd.it; aspeinazionale@gmail.com. Puoi proporre reclamo Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali sia effettuato in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hai il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy, come previsto dall'art. 77 del GDPR, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR). Ogni aggiornamento della presente informativa ti sarà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui e altrettanto ti sarà comunicato se il Titolare darà seguito al trattamento dei tuoi dati per finalità ulteriori rispetto a quelle di cui alla presente informativa, prima di procedervi e in tempo per prestare il tuo consenso se necessario.