Webinar: “La pandemia come sfida al rinnovamento culturale ed educativo”
Durata del webinar: 2 ore
Data e orario del webinar: 19 giugno 2020, Ore 10.00 -12.00
Sede del webinar: Online (collegamento all’URL https://us02web.zoom.us/j/7803117026)
Modalità di partecipazione: La stanza della videoconferenza sarà aperta un quarto d’ora prima dell’inizio della sessione.
Il webinar è aperto a tutti gli interessati, anche ai non Soci.
Programma:
Introduzione e coordinamento dei lavori
Concetta Sirna (Università di Messina, Presidente Onorario)
Cultura alfabetica e cultura digitale nel rinnovamento culturale ed educativo (Relazione morale)
Emilio Lastrucci (Università della Basilicata, Presidente Nazionale)
Come è cambiata l’Università ai tempi del Coronavirus
Gabriella Aleandri (Università di Roma Tre, Vice Presidente) e Fabrizio d’Aniello (Università di Macerata, Membro del Comitato di Coordinamento)
Pedagogia delle emozioni: riflessioni su un’esperienza di DAD
Giuseppina D’Auria (Docente, Membro del Comitato di Coordinamento)
Didattica a distanza in tempo di coronavirus
Maria Pia Caprai (Docente, Vice-Presidente Sezione As.Pe.I. di Roma)
La scuola nelle prime opere di Gianni Rodari: suggestioni per ripartire
Donatella Lombello (Università di Padova, Membro del Comitato di Coordinamento)
Cittadinanza solidale come sfida educativa
Giuseppe Serio (Direttore Scientifico di “Qualeducazione”, Presidente Onorario)
Dibattito
Conclusioni e commiato
Concetta Sirna (Università di Messina, Presidente Onorario)
Allegati: Webinar “La pandemia come sfida al rinnovamento culturale ed educativo”
Ai partecipanti sarà rilasciato, su richiesta, un attestato di partecipazione valido ai fini della formazione in servizio.
Ultimo aggiornamento della pagina: 12 Giugno 2020